gotop

Inserzione N. 2000140

  • Home
  • Inserzione N. 2000140

Dettaglio

Dettaglio lotto

LOTTO UNICO
100% della proprietà superficiaria ai sensi dell’art. 35 della L. n. 865 del 22/10/1971 in Comune di Roma, all’interno del complesso ricompreso nel piano di zona C19 Lunghezzina e precisamente: -unità immobiliare catastalmente ad uso civile abitazione al piano T dell’edificio “A”, avente accesso autonomo dal vialetto condominiale di Largo Montenerodomo 26, composta da: ingresso-soggiorno con angolo cottura, piccolo disimpegno, camera e bagno. -due posti auto scoperti al piano T contigui tra loro

Dettaglio Vendita

Tipologia
Senza incanto
Data di vendita
26/09/2023 14:00
Prezzo base d'asta
€ 72.660,00
Offerta minima
€ 54.495,00
Rialzo minimo
€ 3.000,00
Modalità di vendita
Asincrona telematica
Termine presentazione offerta
25/09/2023 23:59
Effettua un'offerta nel sito del alternativa testuale Gestore vendita telematica

Beni inclusi nel lotto

Largo Montenerodomo n. 26

100% della proprietà superficiaria ai sensi dell’art. 35 della Legge n. 865 del 22/10/1971 in Comune di Roma, all’interno del co...

- Segue nel dettaglio
flag ok Tipologia
Posto auto
flag ok Foglio
670
flag ok Particella
4421

DESCRIZIONE


100% della proprietà superficiaria ai sensi dell’art. 35 della Legge n. 865 del 22/10/1971 in Comune di Roma, all’interno del complesso ricompreso nel piano di zona C19 “Lunghezzina”, costituito dagli edifici “A” e “B” del comparto (con accesso da via Carapelle Calvisio n. 20 e dai numeri civici da 16 a 24 compresi di Largo Montenerodomo per l’edificio “A” e dal civico 12 di Largo Montenerodomo per l’edifico “B”), e precisamente: - posto auto scoperto al piano T, contraddistinto con il n. 38 e sito nella zona parcheggio antistante l’edifico A, con accesso da Largo Montenerodomo. A confine con: posti auto nn. 37 e 37, sede stradale Largo Montenerodomo n. 26, salvi altri e diversi confini (il posto auto n. 38); Il tutto censito al Catasto dei Fabbricati di Roma al foglio 670, part. 4421 - sub. 43, z.c. 6, Largo Montenerodomo n. 26 int. 38 piano T, cat. C/6, cl. 8, cons. 10 mq, superf. cat. tot. mq 10, r.c. € 21,69 (il posto auto scoperto n. 38). Stato dei luoghi, regolarità urbanistica, convenzione edilizia e affrancazione, eventuali vincoli, destinazione urbanistica, parti comuni, oneri condominiali, impianti e formalità pregiudizievoli come in avviso di vendita e in perizia. Sugli immobili gravano le seguenti trascrizioni non cancellabili: a) Convenzione edilizia a rogito Notaio Giovanni Ungari Trasatti in data 21/06/1999 rep. 26326 racc. 12852 sottoscritta con il Comune di Roma, trascritta in data 23/06/1999 al n. 30913 di formalità. b) atto d’obbligo in favore del Comune di Roma, a rogito Notaio Giovanni Ungari Trasatti in data 29/03/2001 rep. n. 29627 – racc. 14567. In merito alla Convenzione edilizia sopra indicata - integralmente citata e accettata in tutti i patti, clausole, condizioni e limitazioni in essa contenute – e ai vincoli soggettivi e oggettivi da essa derivanti si precisa che, da atto di provenienza e da interlocuzione con la Regione Lazio e con il Comune di Roma, risulta che la società costruttrice/concessionaria ha ottenuto un contributo ai sensi della legge 67/88 da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale delle Aree Urbane e dell’Edilizia Residenziale (già Ministero dei Lavori Pubblici), per cui la maggior parte dei suoi alloggi usufruisce del relativo contributo in conto capitale, ma che il bene oggetto di vendita e sue pertinenze, originariamente ad uso ufficio, non ha usufruito di detto contributo e quindi risulta libero da ogni vincolo ad esso contributo inerente. Si segnala l’art. 6 dell’allegato A) all’atto di assegnazione. La sola unità abitativa è occupata con contratto di locazione opponibile alla procedura, con decorrenza dal 1/05/2016 e durata di nove anni, ricondotto, come per legge, alla scadenza naturale del 30/04/2024, al canone mensile di € 400,00. Il tutto come meglio descritto nella perizia di stima in atti e nell’avviso di vendita.

Largo Montenerodomo n. 26

100% della proprietà superficiaria ai sensi dell’art. 35 della Legge n. 865 del 22/10/1971 in Comune di Roma, all’interno del co...

- Segue nel dettaglio
flag ok Tipologia
Abitazione di tipo civile
flag ok Foglio
670
flag ok Particella
4421

DESCRIZIONE


100% della proprietà superficiaria ai sensi dell’art. 35 della Legge n. 865 del 22/10/1971 in Comune di Roma, all’interno del complesso ricompreso nel piano di zona C19 “Lunghezzina”, costituito dagli edifici “A” e “B” del comparto (con accesso da via Carapelle Calvisio n. 20 e dai numeri civici da 16 a 24 compresi di Largo Montenerodomo per l’edificio “A” e dal civico 12 di Largo Montenerodomo per l’edifico “B”), e precisamente: - unità immobiliare catastalmente ad uso civile abitazione posta al piano T dell’edificio “A”, scala “A”, contraddistinta con l’interno “B”, avente accesso autonomo dal vialetto condominiale di Largo Montenerodomo n. 26, composta da: ingresso-soggiorno con angolo cottura, piccolo disimpegno, camera e bagno. A confine con: unità immobiliari interni A e C, distacco su parcheggio e vialetto condominiale, salvi altri e diversi confini (l’unità immobiliare). Il tutto censito al Catasto dei Fabbricati di Roma al foglio 670, part. 4421 - sub. 523 z.c. 6, Largo Montenerodomo n. 26 Ed. A Scala A Interno B piano T, cat. A/2, cl. 5, cons. 2,5 vani, superf. cat. tot. 61 mq – escluse aree scoperte mq 61, r.c. € 348,61 (l’unità immobiliare, già sub. 51 cat. A/10). Stato dei luoghi, regolarità urbanistica, convenzione edilizia e affrancazione, eventuali vincoli, destinazione urbanistica, parti comuni, oneri condominiali, impianti e formalità pregiudizievoli come in avviso di vendita e in perizia. Sugli immobili gravano le seguenti trascrizioni non cancellabili: a) Convenzione edilizia a rogito Notaio Giovanni Ungari Trasatti in data 21/06/1999 rep. 26326 racc. 12852 sottoscritta con il Comune di Roma, trascritta in data 23/06/1999 al n. 30913 di formalità. b) atto d’obbligo in favore del Comune di Roma, a rogito Notaio Giovanni Ungari Trasatti in data 29/03/2001 rep. n. 29627 – racc. 14567. In merito alla Convenzione edilizia sopra indicata - integralmente citata e accettata in tutti i patti, clausole, condizioni e limitazioni in essa contenute – e ai vincoli soggettivi e oggettivi da essa derivanti si precisa che, da atto di provenienza e da interlocuzione con la Regione Lazio e con il Comune di Roma, risulta che la società costruttrice/concessionaria ha ottenuto un contributo ai sensi della legge 67/88 da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale delle Aree Urbane e dell’Edilizia Residenziale (già Ministero dei Lavori Pubblici), per cui la maggior parte dei suoi alloggi usufruisce del relativo contributo in conto capitale, ma che il bene oggetto di vendita e sue pertinenze, originariamente ad uso ufficio, non ha usufruito di detto contributo e quindi risulta libero da ogni vincolo ad esso contributo inerente. Si segnala l’art. 6 dell’allegato A) all’atto di assegnazione. La sola unità abitativa è occupata con contratto di locazione opponibile alla procedura, con decorrenza dal 1/05/2016 e durata di nove anni, ricondotto, come per legge, alla scadenza naturale del 30/04/2024, al canone mensile di € 400,00. Il tutto come meglio descritto nella perizia di stima in atti e nell’avviso di vendita. .

Largo Montenerodomo n. 26

100% della proprietà superficiaria ai sensi dell’art. 35 della Legge n. 865 del 22/10/1971 in Comune di Roma, all’interno del co...

- Segue nel dettaglio
flag ok Tipologia
Posto auto
flag ok Foglio
670
flag ok Particella
4421

DESCRIZIONE


100% della proprietà superficiaria ai sensi dell’art. 35 della Legge n. 865 del 22/10/1971 in Comune di Roma, all’interno del complesso ricompreso nel piano di zona C19 “Lunghezzina”, costituito dagli edifici “A” e “B” del comparto (con accesso da via Carapelle Calvisio n. 20 e dai numeri civici da 16 a 24 compresi di Largo Montenerodomo per l’edificio “A” e dal civico 12 di Largo Montenerodomo per l’edifico “B”), e precisamente: - posto auto scoperto al piano T, contraddistinto con il n. 37 e sito nella zona parcheggio antistante l’edifico A, con accesso da Largo Montenerodomo. A confine con: posti auto nn. 36 e 38, sede stradale Largo Montenerodomo n. 26, salvi altri e diversi confini (il posto auto n. 37); Il tutto censito al Catasto dei Fabbricati di Roma al foglio 670, part. 4421 - sub. 42, z.c. 6, Largo Montenerodomo n. 26 int. 37 piano T, cat. C/6, cl. 8, cons. 10 mq, superf. cat. tot. mq 10, r.c. € 21,69 (il posto auto scoperto n. 37). Stato dei luoghi, regolarità urbanistica, convenzione edilizia e affrancazione, eventuali vincoli, destinazione urbanistica, parti comuni, oneri condominiali, impianti e formalità pregiudizievoli come in avviso di vendita e in perizia. Sugli immobili gravano le seguenti trascrizioni non cancellabili: a) Convenzione edilizia a rogito Notaio Giovanni Ungari Trasatti in data 21/06/1999 rep. 26326 racc. 12852 sottoscritta con il Comune di Roma, trascritta in data 23/06/1999 al n. 30913 di formalità. b) atto d’obbligo in favore del Comune di Roma, a rogito Notaio Giovanni Ungari Trasatti in data 29/03/2001 rep. n. 29627 – racc. 14567. In merito alla Convenzione edilizia sopra indicata - integralmente citata e accettata in tutti i patti, clausole, condizioni e limitazioni in essa contenute – e ai vincoli soggettivi e oggettivi da essa derivanti si precisa che, da atto di provenienza e da interlocuzione con la Regione Lazio e con il Comune di Roma, risulta che la società costruttrice/concessionaria ha ottenuto un contributo ai sensi della legge 67/88 da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale delle Aree Urbane e dell’Edilizia Residenziale (già Ministero dei Lavori Pubblici), per cui la maggior parte dei suoi alloggi usufruisce del relativo contributo in conto capitale, ma che il bene oggetto di vendita e sue pertinenze, originariamente ad uso ufficio, non ha usufruito di detto contributo e quindi risulta libero da ogni vincolo ad esso contributo inerente. Si segnala l’art. 6 dell’allegato A) all’atto di assegnazione. La sola unità abitativa è occupata con contratto di locazione opponibile alla procedura, con decorrenza dal 1/05/2016 e durata di nove anni, ricondotto, come per legge, alla scadenza naturale del 30/04/2024, al canone mensile di € 400,00. Il tutto come meglio descritto nella perizia di stima in atti e nell’avviso di vendita.

Eventi significativi ed esiti

Descrizione tabella
Data Tipologia Note
27/09/2023 Asta deserta ineseguita vendita per mancata pubblicazione

Dettaglio Procedura

Tipo Procedura
ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80
N° Procedura
924/2020
Tribunale
Tribunale di ROMA
Lotto nr.
LOTTO UNICO
Pubblicato sul Portale il
10/07/2023

Referenti

Delegato alla vendita
Roberto Taccone
Custode
IVG DI ROMA SRL
Telefono mobile custode
Telefono custode
0683751500
Email custode
pvp@visiteivgroma.it