gotop

Inserzione N. 1858162

  • Home
  • Inserzione N. 1858162

Dettaglio

Dettaglio lotto

LOTTO UNICO
Appartamento sito in Roma, in Via Alessandro Piola Caselli n. 165, Edificio A, Scala A, Interno 7, Piano 4; composto da ingresso, soggiorno, due camere, disimpegno, cucina, due bagni, ripostiglio e balcone, per una superficie convenzionale totale di mq. 110. Dati catastali: Fg. 1095, Part. 293, Sub. 10, Zc. 7, Cat. A/2, cl. 3, cons. 5,5 vani, rendita catastale €. 837,95. Occupato con titolo non opponibile alla procedura esecutiva, in corso di liberazione.

Dettaglio Vendita

Tipologia
Senza incanto
Data di vendita
16/05/2023 12:00
Prezzo base d'asta
€ 134.000,00
Offerta minima
€ 100.500,00
Rialzo minimo
€ 4.000,00
Modalità di vendita
Asincrona telematica
Termine presentazione offerta
15/05/2023 23:59
Effettua un'offerta nel sito del alternativa testuale Gestore vendita telematica

Beni inclusi nel lotto

via Alessandro Piola Caselli n. 165

Quota pari a 1/1 del diritto di proprietà su appartamento sito in Roma, in Via Alessandro Piola Caselli n. 165 (Edificio A, Sca...

- Segue nel dettaglio
flag ok Tipologia
Abitazione di tipo civile

DESCRIZIONE


Quota pari a 1/1 del diritto di proprietà su appartamento sito in Roma, in Via Alessandro Piola Caselli n. 165 (Edificio A, Scala A, Interno 7, Piano 4). L’appartamento è composto: da ingresso, soggiorno, due camere, disimpegno, cucina, due bagni, ripostiglio e balcone, per una superficie convenzionale totale di mq. 110 . Identificato al Catasto Fabbricati al Fg. 1095, Part. 293, Sub. 10, Zc. 7, Categoria A/2, classe 3, consistenza 5,5 vani, rendita catastale €. 837,95. L'appartamento confina con vano scala, chiostrina condominiale, appartamento Int. 8 stessa scala, distacco verso Via Piola Caselli, distacco verso corte condominiale, appartamento Int. 13 scala B. In base a quanto riscontrato dall’esperto stimatore dall’esame dell’atto di provenienza, l ’immobile pignorato è stato realizzato in dipendenza delle Licenze Edilizie n. 84 e n. 87 del 08/02/1968 e successive Varianti n. 695 e n. 696 del giorno 29/05/1972. L’esperto ha, altresì, riscontrato che, successivamente all'edificazione, sono state effettuate opere abusive riguardanti tutti gli appartamenti facenti parte del fabbricato (per difformità tra la realizzazione delle costruzioni ed il progetto approvato) per le quali è stata presentata Domanda di Concessione in Sanatoria al Comune di Roma, in data 13/02/1986, Protocollo n. 18.183/86 progressivi n. 79189702/23 e 79189702/25 (relativi all'appartamento in oggetto). Per il Fabbricato risulterebbe, inoltre, essere stato presentato “Fascicolo Fabbricato” (D.C.C. n. 27/2004) con CD Rom n. 101756111 validato con Prot. 13075/2007. Successivamente all’acquisto da parte dell’esecutato, l’unità immobiliare è stata oggetto di DIA Prot. 78162 del 08/09/2009 e successiva Variante Prot. 111229 del 01/12/2009. Non esiste il certificato energetico dell'immobile / APE. Esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico. Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto termico / distribuzione gas. Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto idrico. Per l’ottenimento delle certificazioni e la sistemazione degli impianti, l’esperto ha quantificato la somma pari a circa € 5.000,00, mentre per quanto concerne la stima degli oneri di regolarizzazione, (relativa alla differenze del titolo edilizio originario ed all’assenza della planimetria nel Fascicolo di Condono; alle Concessione Edilizia in Sanatoria in attesa di rilascio; all’assenza di APE; all’assenza di Agibilità) l’esperto ha quantificato un costo per la relativa attività tecnica pari a circa €. 15.000,00. I suddetti oneri sono già stati decurtati dal valore di stima. Formalità pregiudizievoli: provvedimento di assegnazione in godimento della casa familiare emesso dal Tribunale di Roma il 13/6/2014, rep. 17027, trascritto presso l’Agenzia del Territorio - Servizio di Pubblicità Immobiliare di Roma I in data 26/4/2016 al n. 30717 di formalità. Si evidenzia che la trascrizione del suddetto provvedimento di assegnazione della casa familiare è precedente alla trascrizione del pignoramento ma successiva all’iscrizione dell’ipoteca volontaria iscritta a favore del creditore procedente. Il suddetto provvedimento di assegnazione, pertanto, non è opponibile alla procedura esecutiva. L’immobile è occupato con titolo non opponibile alla procedura esecutiva, in corso di liberazione.

Dettaglio Procedura

Tipo Procedura
ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80
N° Procedura
422/2020
Tribunale
Tribunale di ROMA
Lotto nr.
LOTTO UNICO
Pubblicato sul Portale il
26/01/2023

Referenti

Delegato alla vendita
MARZIA DE GREGORIO
Giudice
CIUFOLINI
Custode
IVG DI ROMA SRL
Telefono mobile custode
Telefono custode
0689569801
Email custode
pvp@visiteivgroma.it