Quota pari a 100/100 del diritto di proprietà su appezzamento di terreno agricolo della superficie catastale di ettari due, are ...
- Segue nel dettaglioQuota pari a 100/100 del diritto di proprietà su appezzamento di terreno agricolo della superficie catastale di ettari due, are quattordici e centiare ventiquattro (mq 21.424), ubicato in Comune di Roma, altezza Via Laurentina Km 20 circa, con accesso da Via Casale Le Allodole e strada interpoderale trasversale ad essa sul lato nord di detta Via. All’intersezione fra Via Casale Le Allodole e la strada interpoderale trasversale è collocato un cancello. Identificato al Catasto Terreni del Comune di Roma, Sezione C, Foglio 1180, particella 140: − Porzione AA, Qualità Seminativo Classe 4, Superficie mq 4.027, Reddito Domenicale Euro 31,20, Reddito Agrario Euro 13,52 − Porzione AB, Qualità Prato Classe 3, Superficie mq 17.397, Reddito Domenicale Euro 67,39, Reddito Agrario Euro 31,45 Confini: con, del Catasto terreni, Sezione C, Foglio 1180: particelle 228, 132, 130, 141, 251, 231, Fosso della Solforata, salvo altri. Destinazione urbanistica − come risultante dal certificato di destinazione urbanistica emesso da Roma Capitale, Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, il 29/09/2022, prot. QI/2022/0160214, “Roma Capitale ha certificato che l'immobile, distinto nel Catasto del Comune al foglio 1180 particella 140, evidenziato sull’estratto catastale allegato alla richie-sta, nel Piano Regolatore Generale vigente approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 18 del 12.02.2008 e successiva Delibera del Commissario Straordinario n. 48 del 07.06.2016 di presa d’atto del disegno definitivo, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, ricade nella parte di città identificata come segue: Elaborati Prescrittivi: 1. Sistemi e Regole: - Sistema ambientale, Aree naturali protette: Parchi istituiti (art. 69 N.T.A.). 2. Rete Ecologica: - Compreso nella Componente primaria A (art. 72 N.T.A.). - Interessato da Reticolo idrografico principale. Elaborati gestionali: 3. G1. Carta per la Qualità: - Parchi istituiti. - Ai sensi dell’art. 16 comma 1 delle N.T.A. sull’immobile non r-sultano individuati elementi articolati dalla lettera a) alla lette-ra g). - Ai sensi del comma 2 sono altresì inseriti di diritto i beni culturali immobili e i beni paesaggistici tutelati ai sensi degli articoli 10, 136, lett. a), b), c), e 142, comma 1, lett. m), del D.LGT n. 42 del 22 gennaio 2004. 4. G8. Standard urbanistici: - Nessuna indicazione Ha precisato altresì che l’immobile risulta compreso nella Riserva naturale “Decima Malafede” approvata con L.R. 6 ottobre 1997 e dalla successiva D.C.R.L. n. 3 del 22.07.2020 avente ad oggetto: “Piano della Riserva naturale di Decima Malafede”. Inoltre, ha comunicato che con D.P.C.M. del 3.03.2009, pubblicato sul B.U.R.L. n.114 del 19.05.2009 è stato approvato il Piano Stralcio Funzionale n. 5 per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce (PS5), e successivo aggiornamento del Piano di Bacino del fiume Tevere – V stralcio funzionale per il tratto metropolitano di Roma da Castel Giubileo alla Foce – P.S.5., approvato con D.P.C.M. 19.06.2019, pubblicato sul B.U.R.L. n.72 del 5.09.2019 e del Piano Stralcio Funzionale n.1 - Aree soggette a rischio di esondazione nel tratto da Orte a Castel Giubileo (PS1) - approvato con D.P.C.M. del 3.09.1998 e pertanto l’accertamento delle aree ricadenti all’interno di tale strumento sovraordinato, per eventuali prescrizioni, è di competenza dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale.”. Stato di occupazione: in corso di liberazione.
Data | Tipologia | Note |
---|---|---|
18/04/2023 | Asta deserta | Asta deserta |