intera proprietà di un immobile ubicato in Roma, e precisamente: - Villino ubicato in Roma (RM) - Via San Michele di Ganzaria,...
- Segue nel dettagliointera proprietà di un immobile ubicato in Roma, e precisamente: - Villino ubicato in Roma (RM) - Via San Michele di Ganzaria, 116, articolato su due livelli collegati tra loro da una scala interna; con annessa corte di pertinenza esclusiva; confina a nord-est con il terreno graffato alla particella 834; a sud-est con le particelle 841 e 4762; a sud-ovest col distacco verso via San Michele di Ganzaria e, per concludere, a nord-ovest con la particella 827; Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 1021, Part. 833, Sub. 502, Zc. 6, Categoria A7, Rendita catastale €.1092,31. Sono state rilevate dal CTU opere non autorizzate pur se richiesta D.I.A. in sanatoria ancora non concessionata. Su detto bene grava un vincolo idrogeologico, per il quale è stata presentata in data 22/05/2007 domanda di nulla osta, ad oggi ancora non concessa. L’unità immobiliare edificata in assenza di “Concessione edilizia”, risulta ancora sprovvisto di “Concessione in sanatoria”, nonostante sia stata presentata al Comune di Roma, regolare domanda per il rilascio di tale certificazione in data 14/04/1986 protocollo n° 80513. - Posto Auto ubicato a Roma (RM) - Via San Michele di Ganzaria, s.n.c., piano T. I parcheggi, tra cui quello oggetto della causa in questione (Sub. 510), si trovano in un viale, chiuso da un cancello in ferro a doppia partita automatizzato, separato dall’ingresso al civico 116 ma comunque accessibile dalla medesima strada. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 1021, Part. 833, Sub. 510, Zc. 6, Categoria C6, Rendita catastale €.23,86. Confina a nord-est con i sub. 503 e 504; a sud-est con la recinzione in blocchetti di tufo e ringhiera in ferro che separa dalla particella individuata dal numero 841; a sud-ovest col posto auto scoperto sub 511 e, per concludere, a nord-ovest con la rampa e lo spazio di manovra al sub 509. Allo stato il bene risulta occupato dal debitore esecutato. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Data | Tipologia | Note |
---|---|---|
31/01/2022 | Asta deserta | Asta deserta |